Associazione Italiana per lo Studio delle Fortificazioni
Attività svolte nel 2018
Visita al Forte Procolo (VR)
Visita ai rifugi antiaerei di Belluno
Visita Forte Monte Tesoro
Cena della Grande Guerra in onore del centenario della morte di Andrea Bafile.
Visita galleria Adige-Garda
Cerimonia consegna chiavi della base West Star al comune di Affi (VR).
Visita al Castello di San Felice (VR) con una guida d'eccezione, il colonnello Gerardino De Meo.
Gita nell'ex centro di comunicazioni della Jna e al monte Guslica (Croazia).
Ultima visita alla base Back Yard.
Bunker 42 (Mosca)
Attività svolte nel 2017
Visita al Forte Masua (VR).
Visita al Bunker Soratte (Roma)
Visita al Ex 2° Roc di Monte Cavo (Roma).
Viaggio a Malta.
Base Tuono in veste invernale.
Visita al Parco Mezzi Corazzati di Lenta.
Attività svolte nel 2016
- Partenza con il botto per il 2016!! Come ben sapete siamo gemellati con la Associazione Exploring Academy che gestisce il Forte Pietole a Mantova. Proprio il forte Pietole abbiamo visitato il 9 gennaio! La visita è stata molto interessante in quanto la nostra guida, nonchè membro dell'Exploring Academy, Alberto Pedroni è oramai un profondo conoscitore del forte.
La visita è durata circa quattro ore ma non abbiamo visto proprio tutto.
- Sabato 13 febbraio abbiamo visitato il forte San Briccio a Lavagno. La nostra guida d'eccezione è stata il presidente dell'"Associazione All'Ombra del Forte" , Maria Grazia Belli, che da alcuni anni cura il recupero della struttura.
Particolarmente interessante la sua spiegazione e il racconto di questi primi anni di lavori all'interno del forte.
- Sabato 13 febbraio si è tenuto un pranzo sociale a cui hanno partecipato alcuni soci con i loro familiari. Particolarmente piacevole è stato anche il dopopranzo, dove ci siamo potuto conoscere meglio, scambiarsi pareri e programmare iniziative varie!
- è stata effettuata la visita all'ex stabilimento Sipe-Nobel di Spilamberto (Mo) in collaborazione con Delta Soft Air.
- visita alla Tagliata del Ponale in collaborazione con l'associazione.
- visita al Polo Mantenimento Pesante di Piacenza.
- visita e gemellaggio Bunker San Michele (GO)
- visita e gemellaggio con Associazione CRB 360° che gestisce alcuni bunker a Cesenatico e visita al Museo Cortesi
- visita a Forte Garda (TN)
- visita a Forte Saladini (VR)
- visita a Forte Monte (VR)
Attività svolte nel 2015
Il 2015 si è aperto nel miglior modo possibile!
- Martedi 20 gennaio abbiamo effettuato la seconda visita all'interno della base West Star di Affi. Una quindicina di soci sono entrati nella base con la supervisione dei militari. La visita è stata molto interessante grazie al contributo di un civile che ha lavorato all'interno per molti anni. Questa guida d'eccezione ci ha fornito ulteriori elementi per comprendere la complessità della struttura e le varie suddivisioni interne tra Esercito e Aeronautica.
Durante questa visita abbiamo anche potuto vedere le cosidette "Piscine". Si tratta di enormi vasche parzialmente piene d'acqua atte a garantire l'autonomia dell'intera struttura.
- Martedi 3 marzo una quindicina di soci ha potuto visitare il Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico. La visita è stata molto interessante, Siamo stati accolti da un ten.colonnello che ci ha informato sulle attività che si svolgono nel centro e ci ha fatto visitare le parti salienti dello stesso. Particolarmente interessante è stata la visita alla struttura protetta.
- Sabato 23 maggio abbiamo partecipato al convegno/dibattito relativo alla eventuale dismissione del Forte San Felice di Chioggia.
- Sabato 30 maggio abbiamo fatto il gemellaggio con l'A.S.S.F.N.E. e abbiamo visitato le opere dello Sbarramento di Passo Monte Croce Carnico (opera 1, 2 e 3) che loro gestiscono da anni.
- A fine agosto abbiamo partecipato in veste di relatori a tre interventi nell'ambito del convegno Praesidium Ad Extrema Ratio - Le difese in Italia ed in Europa nell'Era atomica - Storia, conservazione e riuso tenutosi a Sant'Oreste (Roma), organizzato dall'associazione che gestisce il Bunker Soratte con cui siamo gemellati.
- Il 24 ottobre, a Treviso, abbiamo partecipato in veste di relatori al convegno "FORTI e FORTIFICAZIONI al CONFINE ORIENTALE - dal Risorgimento alla fine della Guerra Fredda".
Attività svolte nel 2014
- Il primo evento, sicuramente il più importante è stato quello di Affi, il 24 ottobre quando c'è stata la serata West Star e l'associazione ha potuto presentare il risultato della prima visita alla base.
- il 26 ottobre abbiamo effettuato una giornata di visita alle fortificazioni italiane di Valledrane e Cima dell'Ora (BS). Nel pomeriggio abbiamo visitato l'ex stazione Troposcatter di Dosso dei Galli (BS).
- il 30 ottobre abbiamo partecipato al Workshop territoriale organizzato dalla Regione Veneto, Comune di Venezia, Università Cà Foscari, in collaborazione con Cescot. Il titolo dell'evento è "Le fortezze in Veneto tra pubblico e privato. Come una gestione innovativa delle architetture militari può contribuire allo sviluppo locale".
- il 1° Novembre siamo stati al Parco Esposizioni di Novegro (Milano Linate) x la consueta fiera di Militaria.
- il 7 novembre l'associazione ha partecipato ad un workshop tenutosi a Mantova presso la sezione distaccata del Politecnico di Milano. Si è parlato delle fortificazioni veronesi e mantovane, le fortificazioni olandesi, storia ed evoluzione delle fortificazioni croate. Interessanti gli interventi e le persone conosciute!
- il 24 Novembre abbiamo partecipato oggi a Venezia alla presentazione dei risultati del progetto europeo Camaa.
- il 27 novembre a Bologna, nell'ambito del convegno dell'Istituto Italiano dei Castelli dal titolo:" Fortificazioni, memoria e paesaggio" si è parlato della base West Star e della Guerra Fredda.